2500 video sulla sicurezz…

Realizziamo video, videoclip musicali, presentazioni aziendali, documentari specialistici, video industriali. Abbiamo una lunga esperienza, tra tutti quello che ci ha dato maggiore soddisfazione è stato un cortometraggio che è stato diffuso in 5000 copie tra scuole e aziende per il progetto legge 626. S’intitola 2005 come le vittime sul lavoro ogni anno:

2500 video sulla sicurezza sul posto di lavoro

2500 sono le vittime di incidenti sul posto di lavoro in un anno, Un dato che dovrebbe far riflettere e porre al centro nuovi metodi lavorativi per garantire una maggiore sicurezza. BaseMultimedia per il Polistudio ha realizzato questo video, mostrato nelle scuole, nelle fiere dedicate all’argomento lavoro e nelle fabbriche.

Siamo stati molto felici di sviluppare tre storie di vita quotidiana sotto forma di cortometraggio, l’intento era quello di avvicinare un pubblico ampio, tre vicende che hanno come comune denominatore la distrazione nei confronti di quelle che sono le misure di sicurezza e accortezza che bisogna sempre avere, dagli studenti delle scuole medie fino ai loro professori e poi il mondo dell’artigianato e dell’industria, parlando con un linguaggio facile e diretto. Abbiamo scoperto il talento spontaneo del ragazzo che interpreta lo studente e parlato molto con gli operai della fabbrica, capendo quanto è facile farsi male nelle ore di lavoro. Il messaggio che abbiamo voluto dare è contenuto nell’episodio del macellaio, quando il giovane e meno esperto banconiere cerca lo strumento ideneo che ne tutela la sicurezza anzichè dare retta al consiglio frettoloso del “vecchio” che gli dice: io non l’ho mai usato. E’ la lezione della cintura di sicurezza in auto, un gesto piccolo che può salvarci la vita, appena introdotto l’obblico ricordo quanto è stato difficile abituare all’uso i più anziani. Le normative sulla sicurezza ci sono, vanno applicate partendo da una corretta informazione, a scuola come al lavoro.

Ci auguriamo di avere contribuito un pochino a diffondere la cultura della prevenzione e sicurezza.

Il video intero e in alta definizione lo si può richiedere a Polistudio (http://www.polistudio.it/it/)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: