Gestendo i siti e la comunicazione di un’importante clinica parigina di protesi per ginocchio e anca, abbiamo capito che per far capire i vantaggi bisognava andare sull’emozionale. Quando ci si occupa di prodotti medici e farmacologici c’è sempre il rischio di finire per utilizzare una comunicazione tecnica, i medici di solito ci tengono a mantenere un linguaggio alto e forbito. A noi avevano proposto di mostrare lastre di ossa con l’artrosi. Uno spettacolo!
Come mostrato nel video qui sopra, abbiamo scelto una formula più persuasiva:)
Dovevamo comunicare in modo convincente questi due punti:
#1 – Le protesi non occorre aspettare 60 anni per metterle, poiché oggi i materiali utilizzati durano una vita, meglio approfittarne quanto prima, no?
#2 – Con la protesi all’anca o al ginocchio la qualità della vita migliora, permettendo di fare le cose che si facevano prima.
Abbiamo adottato un linguaggio giovane e deciso, sport spettacolari per convincere della qualità dell’intervento di protesi d’anca e di ginocchio. Fortunatamente tra i pazienti c’erano corridori di maratone e sciatori professionisti che si sono offerti come testimonial:)
Questo il sito realizzato: chirurgieprothesedugenou.com